QUARTO WEBINAR
18 novembre 2020
ORE 16.30 - 18.00
ONLINE
PER INFORMAZIONI
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
La distanza sociale imposta dall’emergenza sanitaria COVID-19 ha rimescolato le carte in tavola per quanto riguarda le scelte dei consumatori, i quali si sono adattati con relativa facilità all’utilizzo di piattaforme digitali per l’acquisto di beni e servizi. La domanda di transazioni di denaro online è dunque aumentata notevolmente in questo periodo, incoraggiando un trend pregresso di sviluppo di un’infrastruttura di tecnologie finanziarie, cosiddetta FinTech, che fornisce prodotti e servizi finanziari in un contesto interamente digitalizzato.
La corsa per ottenere quote di questo mercato in continua espansione ha attirato l’attenzione dei giganti della tecnologia, facenti parte del gruppo delle cosiddette BigTech, del quale fanno parte aziende come Google, Amazon, Facebook e molte altre, le quali cercano di incorporare servizi finanziari digitali alle loro attività ordinarie.
Come procederà lo sviluppo di queste tecnologie e di questi servizi digitali? Qual è la situazione corrente per l’espansione verso prodotti e servizi finanziari più avanzati, come piani di investimento e di accumulazione? Ne parliamo con la Prof.ssa Loriana Pelizzon, Full Professor di Economics presso l'Università Ca' Foscari Venezia e Chair of Law and Finance presso SAFE Goethe University di Francoforte e con Leonardo Gambacorta, Direttore dell'Innovation and the Digital Economy Unit presso BIS (Bank for International Settlements).